La Rete Territoriale Cinecittà Bene Comune nel 2013 ha presentato durante la campagna elettorale per le amministrative Il Programma non si scrive si costruisce con le lotte sviluppato in 13 punti, scritto attraverso numerose assemblee popolari e rivolto a tutti i candidati alla presidenza del VII Municipio.
Nel 2017 ha realizzato il primo Meeting – Incontriamoci per agire! individuando una nuova piattaforma di intervento sviluppata su 4 assi principali (beni comuni, mutualismo, partecipazione e scuola).
Dal 2019 CBC è impegnata a realizzare attività e una piattaforma di rivendicazioni formulate dal basso attraverso assemblee pubbliche che si sviluppano in 5 assi fondamentali di intervento:
- difesa dei beni comuni urbani in funzione del rilancio dei servizi pubblici per i cittadini e della creazione di nuovi posti di lavoro.
- attività di mutuo soccorso sostenendo progetti come la “Tenda Contro la Crisi” e “l’Officina Popolare”.
- Campagna comunicativa “Non Spezzateci le Matite” affrontando le tematiche delle politiche giovanili, dell’accesso alla cultura e del diritto allo studio.
- organizzazione campagne in difesa del trasporto pubblico e per una migliore gestione dei rifiuti
- realizzare eventi e manifestazioni come il 25 Aprile al Parco degli Acquedotti e il Cinecittà Film Festival
Inoltre CBC pur essendo una realtà territoriale non si definisce localistica al contrario auspica e partecipa a movimenti e iniziative sia nella città che in connessione con le realtà nazionali e internazionali, rivendicando democrazia, diritti universali e giustizia sociale.